Archivio Archivi: Eventi

In questa pagina sono presenti tutte le notizie del Archivi: Eventi

Presentazione libri

martedì 22 Aprile 2025 11:31:20

Il giorno 15 maggio 2025, alle ore 18, presso la sala convegni dell' hotel Lancaster di Torino verranno ripresentati al pubblico i libri:
Autodafè di un esule di Diego Zandel
Di questo mar che è il mondo ... di Rosanna Turcinovich
Saranno presenti gli autori

Concerto

martedì 22 Aprile 2025 11:23:18

Il 17 maggio 2025, alle ore 18, nella Reggia di Venaria reale (TO) si terrà un concerto pianistico del maestro Bellucci in ricordo del musicologo fiumano sergio sablich in occasione dei vent' anni dalla scomparsa.

Ufficio di Presidenza

martedì 22 Aprile 2025 11:18:57

Il giorno 23 aprile 2025 alle ore 18 si riunirà online l' ufficio di presidenza dell' afim per concordare le attività al salone del libro di Torino (15-19 maggio) e a Fiume per san Vito (12-16 giugno)

Presentazione del Libro: “Togliatti, Tito e la Venezia Giulia”

sabato 22 Marzo 2025 14:17:32

Il 14 Aprile 2025, L’AFIM ha il piacere di InvitarVI, nella sede rinnovata, al Secondo Incontro di Identità e Narrazione: Un Viaggio tra Pagine e Radici

Incontro con l'Autore – Marino Micich

L'AFIM vi invita al Secondo Incontro di Identità e Narrazione, un viaggio tra pagine e radici.

📖 Presentazione del libro "Togliatti, Tito e la Venezia Giulia" con l'autore Marino Micich, che condividerà il suo punto di vista su un tema ancora attuale.

🔹 Cosa ti aspetta?

  • Intervento dell'autore e dibattito con il pubblico
  • 📚 Possibilità di ottenere una copia firmata
  • 🥂 Vin d'honneur per brindare insieme

📅 14 Aprile 2025 | 🕠 Ore 18:00
📍 PADOVA – Riviera Ruzante, 4

🎟 Ingresso libero – Ti aspettiamo! 📚

Identità e Narrazione: Un Viaggio tra Pagine e Radici

mercoledì 19 Febbraio 2025 18:30:08

Il 27 Febbraio 2025, L’AFIM ha il piacere di InvitarVI al Primo Incontro di Identità e Narrazione: Un Viaggio tra Pagine e Radici

Doppia Presentazione di Libri con Dibattito e Vin d’Honneur. Due libri, due autori, un unico incontro per esplorare la letteratura come specchio dell’identità.

In questa speciale serata, Diego Zandel e Rosanna Turcinovich presenteranno le loro opere, “Autodafé di un esule” e “Di questo mar che è il mondo…”, accompagnandoci in un viaggio tra parole, emozioni e riflessioni profonde.

Inaugurazione sede

martedì 10 Dicembre 2024 17:24:33

Il giorno 14 dicembre 2024 si inaugurerà la nostra sede ristrutturata. C'è una sala riunioni per 30 persone e una biblioteca. Vuol diventare un centro culturale per le vicende delle terre già italiane, passate alla Jugoslavia dopo la seconda guerra mondiale.